Per diventare Ottico bisogna frequentare un istituto professionale di stato per ottici che permette di ottenere la qualifica. Per chi possiede già un diploma di maturità può iscriversi ad un corso di formazione specifico organizzato presso le scuole per ottici. Dopo aver preso la qualifica di ottico bisogna iscriversi ad un corso di specializzazione in optometria.
Questi corsi sono organizzati da scuole statali o private dove al terzo anno, dopo il superamento dell’esame, si ottiene una specializzazione in optometria.
Per esercitare la professione è necessario superare l’esame di abilitazione all’arte sanitaria di ottico.
In tutta Italia vengono organizzati corsi di formazione specifici per diventare ottico optometrista, i corsi rilasciano una qualifica professionale che solitamente ha validità regionale. Materia dei corsi per diventare ottico optometrista è: l’occhio, la sua anatomia, la matematica e fisica.
Oltre a corsi specifici esistono corsi universitari, per diventare ottico optometrista, di durata triennale. Questi corsi per diventare ottico optometrista sono organizzati presso le facoltà di oftalmologia e le lauree triennali sono a numero chiuso.