fbpx

   

Scuola di Ottica

In Sicilia offriamo una formazione d’eccellenza attraverso strutture didattiche ed attrezzature all’avanguardia.
Se vuoi diventare un professionista nel campo dell’Ottica e Optometria entra a far parte della nostra Scuola!

Offerta formativa

Da molti anni la Scuola di Ottica è punto di riferimento per i giovani ottici siciliani. Studiare alla Scuola di Ottica in Sicilia significa arricchirsi e formarsi grazie ad un Piano di Studi aggiornato annualmente per rispondere efficacemente alle esigenze del mercato.

Iscrizione Corso Biennale di Ottica

Riconosciuto dall’Assessorato della Salute della Regione Sicilia, ti permetterà in breve tempo di conseguire l’abilitazione di Ottico, e di trasformare la tua passione in una professione richiesta dal mercato. Da anni formiamo gli Ottici di oggi e di domani.

Scopri la nostra offerta formativa

Scegli il nostro Corso Biennale di Ottica Sicilia

Ti sei mai chiesto cosa fa un Ottico?

L’ottico optometrista è una professione sanitaria questo significa che l’optometrista non è un medico.
Il ruolo svolto dall’ottico optometrista è quello di constatare un problema di vista e realizzare gli occhiali seguendo l’indicazione del medico oculista.
L’ottico optometrista nella sua attività commerciale può vendere astucci, montature, catenelle, misurare la capacità visiva.
Si occupa inoltre degli ausili per persone ipovedenti, mostra come indossare e rimuovere le lenti a contatto e vende tutto il necessario per l’igiene e la pulizia di occhiali e lenti.

Applica le proprie conoscenze dell’ottica oftalmica, dell’ottica fisiologica e dell’optometria ed utilizza gli strumenti utili per l’individuazione dei difetti refrattivi che rientrano nelle sue competenze
L’ottico optometrista consiglia ai suoi pazienti anche di effettuare visite oculistiche.

Come diventare Ottico Optometrista?

Per svolgere il mestiere di Ottico Optometrista bisogna avere la qualifica di ottico.
La qualifica di Ottico Optometrista si consegue frequentando un istituto professionale di stato per ottici.
Per chi possiede già un diploma di maturità può iscriversi ad un corso di formazione specifico organizzato presso le scuole per ottici.
Dopo aver preso la qualifica di ottico bisogna iscriversi ad un corso di specializzazione in optometria.

Questi corsi sono organizzati da scuole statali o private dove al terzo anno, dopo il superamento dell’esame, si ottiene una specializzazione in optometria.
Per esercitare la professione di Ottico Optometrista è necessario superare l’esame di abilitazione all’arte sanitaria di ottico.
In tutta Italia vengono organizzati corsi di formazione specifici per diventare optometrista i corsi rilasciano una qualifica professionale che solitamente ha validità regionale.

Materie

Materia dei corsi per diventare Ottico Optometrista è: l’occhio, la sua anatomia, la matematica e fisica.
Oltre a corsi specifici esistono corsi universitari di durata triennale. Questi corsi per Ottico Optometrista sono organizzati presso le facoltà di oftalmologia e le lauree triennali sono a numero chiuso.

Lavoro

Chi desidera lavorare come Ottico Optometrista deve studiare molto e avere grande passione ma la differenza nel settore la faranno l’esperienza e la pratica. È un mestiere che non risente la crisi.

Passione

Chi decide di specializzarsi in questo settore ha la possibilità di lavorare in diversi ambienti come autonomo, avviando una propria attività commerciale, essere assunto come dipendente presso aziende del settore oppure in fabbriche di lenti.

Vuoi diventare ottico?

SCEGLI LA PROFESSIONE CHE GARANTISCE IL PIÙ ALTO TASSO DI OCCUPAZIONE.

L’abilitazione alla professione di ottico apre molteplici opportunità occupazionali ed è lo strumento fondamentale per avviare un’attività autonoma di imprenditore della distribuzione ottica specializzata o per l’esercizio della professione.

TENIAMOCI IN CONTATTO

Inviaci un messaggio